ETO (Entity Transparency Orchestrator) è un framework open-source per lo sviluppo di interfacce utente cross-platform in .NET. L'obiettivo principale di ETO è permettere agli sviluppatori di scrivere il codice dell'interfaccia utente una sola volta e poi eseguirlo nativamente su diverse piattaforme come Windows, macOS, Linux, iOS e Android.
Punti chiave:
Cross-Platform: ETO consente di creare applicazioni che funzionano su diverse piattaforme utilizzando un unico codebase. Questo riduce significativamente lo sforzo di sviluppo e manutenzione rispetto alla scrittura di codice specifico per ogni piattaforma.
Controlli Nativi: ETO utilizza i controlli nativi di ciascuna piattaforma, garantendo che l'applicazione abbia un aspetto e un comportamento coerenti con le linee guida di design della piattaforma sottostante. Questo si traduce in un'esperienza utente più familiare e integrata per gli utenti.
Astrazione dell'UI: ETO fornisce un'astrazione sul top delle API native dell'interfaccia utente. Gli sviluppatori lavorano con una serie di controlli e layout astratti, e ETO si occupa di tradurli nelle implementazioni native specifiche per ogni piattaforma. Questo semplifica notevolmente il processo di sviluppo e rende il codice più portabile. Questo aspetto è legato alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Portabilità%20del%20Codice.
Layout: ETO offre diversi sistemi di layout, come layout verticali (StackLayout), orizzontali (StackLayout), griglie (GridView) e layout assoluti (AbsoluteLayout), per organizzare i controlli all'interno delle finestre. Il layout è un aspetto fondamentale della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/User%20Interface%20Design.
Data Binding: ETO supporta il data binding, un meccanismo che consente di collegare i controlli dell'interfaccia utente alle proprietà degli oggetti di dati. Questo semplifica l'aggiornamento automatico dell'interfaccia utente quando i dati sottostanti cambiano e viceversa.
Architettura: ETO è strutturato attorno al concetto di "handler". Per ogni controllo astratto (e.g., Button, TextBox), esiste un handler specifico per ogni piattaforma. Questi handler sono responsabili per la creazione e la gestione del controllo nativo corrispondente. L'architettura a handler è cruciale per la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Separazione%20delle%20Preoccupazioni.
Linguaggi Supportati: ETO è progettato per essere utilizzato con linguaggi .NET come C# e F#.
Utilizzo: ETO è particolarmente utile per lo sviluppo di applicazioni desktop, mobile e persino web (utilizzando Blazor).
Alternatives: Altre alternative cross-platform sono Xamarin.Forms, MAUI, Avalonia e Qt. Confrontare le diverse alternative aiuta a prendere decisioni sulla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Scelta%20della%20Tecnologia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page